Otto mesi a Gazzah Street

romanzo
2020

Otto mesi a Ghazzah Street
Arabia Saudita, Gedda, Ghazzah Street.
Uno strano posto.
Un luogo senza passato, un luogo di passaggio dove nessuno si ferma per più di qualche anno e dove la gente, in casa, tiene sempre le sue cose negli scatoloni.
Anche la terra e il mare, laggiù, sono in continuo mutamento,
Sebbene ci siano ville costruite da pochi anni con vista sul mare, oggi si affacciano tristemente su un muro.
Frances Shore è una cartografa, ma quando il lavoro di suo marito la porta in Arabia Saudita si ritrova come una prigioniera sperduta, incapace di orientarsi nelle zone oscure del paese.
Il regime che impera è, si  corrottoma anche inflessibile.
Molti degli stranieri che incontra non sono che avidi faccendieri in cerca di denaro accompagnati anche dalle mogli.
Le strade non sono sicuramente il posto adatto per le donne, e Frances – il marito Andrew è, poi, spesso assente – si ritrova confinata nel suo appartamento cercando di dare un senso a tutto ciò.
Ma la battaglia è ardua.
Anche le giornate diventano un susseguirsi di vuoti e di silenzi, interrotti soltanto dagli inspiegabili rumori provenienti dal piano superiore, che però, a quanto le è stato detto, dovrebbe essere disabitato.
Quello dell’appartamento al piano di sopra diventa un mistero tutto da sciogliere, che obbligherà la protagonista a scontrarsi anche con le mille contraddizioni di un mondo infernale: e asfittico, fatto, poi, di sofferenze celate, silenzi strazianti, segreti inconfessabili.
Un mondo di cui le donne sono, sicuramente vittime, ma anche complici.

  • Autore Hilary Mantel
  • Traduttore Giuseppina Oneto
  • Narratore Teresa Saponangelo
  • Durata in (hh:mm:ss) 11:19:00
  • Editore Storyside
  • EAN 9789179892784

Premi e riconoscimenti

  • Nastri d’Argento 2021 Miglior attrice protagonista a Teresa Saponangelo

Immagini

Trailer

Immagine per 8 mesi a ghazzah street